Nonostante essa non sia ancora emersa, volevamo comunicarvi che noi di questo blog abbiamo una buona vena sportiva, e oggi, a riconferma di ciò, vi proponiamo una notizia flash interessante inerente al mondo dei motori. E' appena terminato il World Solar Challenge, rally riservato a veicoli funzionanti con l'energia solare. Il percorso attraversa tutta l'Australia da nord a sud, partendo da Darwin e terminando ad Adelaide. A questa gara particolare prendono parte solitamente prototipi realizzati dalle Università di tutto il mondo e in questa edizione la cosa si è ripetuta. Dopo 3000 chilometri in mezzo ai canguri, l'auto che ha tagliato per prima il traguardo è stata quella realizzata dall'ateneo giapponese di Tokai, che già dai primi chilometri era balzata in testa al gruppo. Mezz'ora dopo è toccato a Nuon Solar, dell'università olandese di Deft, tagliare il traguardo aggiudicandosi la medaglia d'argento. Niente da fare amici, in queste competizioni stravaganti e particolari i giapponesi hanno sempre una marcia in più.
Elleerre
Nessun commento:
Posta un commento