martedì 18 ottobre 2011

UN GIORNALE CON 80 PADRONI

Conoscete il detto: "il cane di due padroni muore di fame"? Beh, a quanto pare non vale per qualsiasi cosa, perchè secondo la storia che sto per raccontarvi, un giornale di 80 padroni si rivela un buon affare. L'idea è venuta a Jacopo Tondelli, nato a Milano nel 1978 e laureato in giurisprudenza, divenuto giornalista e successivamente scrittore. La sua idea è stata quella di mettere insieme 80 soci, i quali hanno conferito tutti tra i 10.000 e 50.000 euro, in modo che nessuno di essi abbia più del 5% dell'impresa; impresa che altro non è che un quotidiano online chiamato "Linkiesta"; ma cerchiamo di capirne di più. Linkiesta, secondo le parole del suo ideatore, è diversa dai concorrenti perchè dà spazio a inchieste su vari temi. Inoltre, con un azionariato diffuso come quello di cui vi parlavo prima, nessuno è "il capo" e si può scrivere quello che si vuole senza censure. Vi sembra un'idea un poco balorda? Andiamo avanti col racconto. Linkiesta è partito a gennaio 2011 con un investimento complessivo di un milione e mezzo di euro, speso sopratutto per la promozione online, e se il trend si mantiene costante tale spesa verrà coperta al terzo anno di attività. La marcia in più è data dal valore aggiunto che ogni investitore può portare grazie ai propri contatti e alle proprie reti sociali. Dunque ecco qui un ottimo esempio di come possa essere superata la crisi: non un giornale online, bensì un'idea su cui credere e su cui puntare con tutte le proprie forze. Il fondatore di Mashable.com ha affermato che il web è meritocratico e premia chi lavora sodo per arrivare in cima. E allora coraggio gente, scaviamo nei nostri cassetti alla ricerca di un progetto valido e usciamo di casa con l'intento di realizzarlo, senza chiedersi se sia la cosa giusta da fare o meno. Il progetto di Jacopo Tondello lo trovo buono, sopratutto data l'abnorme quantità di notizie disponibili sul web, dallo scarso valore. Secondo me il pubblico apprezzerà sempre di più un portale in grado di raccontare oggettivamente fatti di cronaca quotidiana oltre ad inchieste interessanti, dato che tra blogs vari e testate giornalistiche di parte, è sempre più difficile avere una visione d'insieme corretta.

Elleerre

Nessun commento:

Posta un commento